LA FIORITA – DOMAGNANO 3-0 (1-0)
Marcatori: 40’, 57’ Affonso, 71’ Riccardi
LA FIORITA (5-3-2):
Zavoli; Gasperoni, Mazzotti, Brighi, Zazas Sanchez, Riccardi (72’ Zafferani); Zaccaria, Cicarelli (85’ Toccaceli), Vitaioli (72’ Lunadei); Olcese (78’ Ambrosini), Affonso (78’ Massari).
A disp.: Vivan, Santi, Capozzi.
All.: Stefano Ceci
DOMAGNANO (3-4-3):
Colonna; Baffoni, Faetanini, Parma; Nanni (72’ Amati), Bastos (72’ Gregori), Buda (62’ Fusco), Perazzini; Babboni, Rattini, Moscardi.
A disp.: Batori, Cervellini, Ferraro, Gozzi, Ricchi, Zafferani.
All.: Paolo Rossi (squalificato)
Arbitro: Xhafa
Assistenti: Macaddino – Sapigni
Quarto ufficiale: Hafidi
Ammoniti: Vitaioli (LF); Bastos, Baffoni (D).
Angoli: 6-1
Recupero: 0’ pt; 4’ st
Fischio d’inizio: 15:00
STADIO F. CRESCENTINI (FIORENTINO) – C’è troppa Fiorita per il Domagnano: i gialloblù strappano i tre punti con la doppietta di Affonso e il tris di Riccardi. I giallorossi dello squalificato Rossi partono concentrati, ben sapendo che gli avversari non possono permettersi di perdere punti per strada nella rincorsa sulla Virtus. Perazzini salva in spaccata a metà prima frazione, poi l’uscita incerta di Zavoli permette a Babboni di andare alla conclusione deviata da Mazzotti. L’azione potrebbe portare anche ad un calcio di rigore per un presunto tocco con il braccio del difensore, non ravvisato da Xhafa, che lascia proseguire. L’interpretazione di Faetanini e compagni è decisamente positiva e quando Moscardi si gira e colpisce la traversa si ha l’impressione di poter ottenere qualcosa di importante dalla venticinquesima di campionato. Il ribaltamento di fronte però porta all’azione personale di Affonso che vale l’1-0. L’ex Murata diventa uomo partita con la doppietta ad inizio ripresa, che di fatto chiude il match. Baffoni salva in scivolata sulla linea, appena prima dell’evidente fallo di Affonso su Parma, che spiana la strada a Riccardi per una rete quanto meno discutibile, comunque convalidata. Colonna si rende protagonista di due grandi interventi su Zaccaria e sulla punizione di Ambrosini, confermandosi ancora decisivo anche se in questa circostanza tutto ciò serve solo per contenere il passivo.
Il Domagnano va alla pausa con un ko, ma con lo sguardo alle ultime cinque giornate, decisive per entrare nella post season.